Ricerca per:
Risparmia sulle tue bollette con Billoo! 📉🔌

💡 Risparmia sulle tue bollette con Billoo! 📉🔌

Ti sei mai chiesto se stai pagando troppo per luce e gas? Con Billoo puoi finalmente avere il controllo totale sulle tue bollette e trovare l’offerta più conveniente sul mercato! 🚀

✅ Controllo automatico delle bollette

✅ Confronto con le migliori tariffe disponibili

✅ Gestione intelligente dei consumi

✅ Cambio fornitore in pochi click

Grazie all’intelligenza artificiale, Billoo analizza i tuoi consumi e ti suggerisce il miglior fornitore per risparmiare senza rinunciare alla qualità. 🔍💰

📲 Provalo subito e inizia a risparmiare!

Scopri di più su 👉 www.billoo.it

#Billoo #RisparmioEnergetico #Bollette #MannyService #SmartEnergy #LuceEGas

🌬️ Le Ultime Novità sui Sistemi a Pellet: Efficienza e Tecnologia all’Avanguardia 🌬️

Il settore delle stufe e caldaie a pellet sta vivendo un’evoluzione costante, con nuove tecnologie che migliorano l’efficienza, riducono le emissioni e rendono il riscaldamento domestico ancora più sostenibile. Scopriamo insieme le ultime innovazioni dai principali produttori!

🔋 Klover: Innovazione e Semplicità di Utilizzo

  • Sistema di Pulizia Automatica: Klover ha sviluppato un sistema di autopulizia premiato con il German Innovation Award, che riduce drasticamente la manutenzione necessaria.
  • Gamma DEA ECO: Stufe a pellet ad aria, con potenze da 5 a 12 kW, caratterizzate da un design minimale e ottime prestazioni energetiche.

🌡️ La Nordica-Extraflame: Compattezza e Potenza

  • Stufa Peggy: Un modello ermetico con ventilazione frontale modulabile e la possibilità di escludere la ventilazione per un comfort ottimale.
  • Stufa Annalisa Plus: Dotata di doppia canalizzazione, per una distribuzione uniforme del calore con un design elegante.

Fröling: Alta Efficienza e Basse Emissioni

  • Caldaia PE1e Pellet: Disponibile in versione ad alta efficienza o a condensazione, con un separatore elettrostatico per ridurre le emissioni di polveri.

💪 MCZ: Innovazione e Risparmio Energetico

  • Tecnologia Core: Basata sulla gassificazione del pellet, questa tecnologia riduce le emissioni fino al 40% e ottimizza i consumi, risparmiando fino al 15% di combustibile rispetto ai sistemi tradizionali.

🏠 Piazzetta: Versatilità con le Stufe Ibride

  • Infinity Plus Line: Una nuova generazione di stufe ibride che combinano pellet e legna, offrendo una maggiore flessibilità d’uso e autonomia nel riscaldamento.

🚀 Conclusioni

Le ultime innovazioni nei sistemi a pellet dimostrano come il settore sia sempre più orientato a migliorare l’efficienza, ridurre i costi e aumentare il comfort abitativo. Scegliere una stufa o una caldaia moderna significa risparmiare sui consumi, ridurre le emissioni e godere di un ambiente più sano e sostenibile.

🛠 Noi di Manny Service Group Srl ti guidiamo nella scelta della soluzione migliore per la tua casa! Contattaci per scoprire le tecnologie più adatte alle tue esigenze.

StufePellet #RiscaldamentoSostenibile #EfficienzaEnergetica #MannyServiceGroup #EnergieRinnovabili #TecnologiaPellet

Per. Ind. Fergola Marco

🌿 Nuovo Testo Unico sulle Rinnovabili: Una Rivoluzione nel Settore Energetico 🌿

Il Decreto Legislativo 25 novembre 2024, n. 190, noto come Testo Unico sulle Rinnovabili, rappresenta un passo fondamentale per la semplificazione normativa e lo sviluppo delle energie rinnovabili in Italia. Entrato in vigore il 30 dicembre 2024, il decreto introduce nuove regole per favorire l’installazione e la gestione di impianti da fonti rinnovabili, accelerando la transizione energetica.

📈 Obiettivi Principali

Il nuovo provvedimento mira a:

  • Semplificare le procedure burocratiche per l’installazione di impianti a energie rinnovabili.
  • Unificare la normativa superando la frammentazione legislativa del passato.
  • Promuovere lo sviluppo delle fonti rinnovabili incentivando gli investimenti nel settore.

💡 Regimi Amministrativi e Autorizzazioni

Il Testo Unico prevede tre diverse modalità di autorizzazione per la realizzazione di impianti FER:

  1. Attività Libera: per interventi di minore entità, che non richiedono autorizzazioni o comunicazioni preventive, purché conformi agli strumenti urbanistici.
  2. Procedura Abilitativa Semplificata (PAS): dedicata a impianti di medie dimensioni, con un iter burocratico ridotto e tempi di approvazione di 30 giorni.
  3. Autorizzazione Unica (AU): necessaria per impianti di grande potenza e complessità, con tempi di approvazione ridotti da 5 a 4 anni, prorogabili solo per cause di forza maggiore.

🌐 Zone di Accelerazione e Incentivi

Una delle novità più importanti è l’introduzione delle zone di accelerazione, aree individuate per semplificare l’installazione di impianti FER, dando priorità a:

  • Superfici artificiali ed edificate.
  • Aree industriali e infrastrutture di trasporto.
  • Terreni già destinati ad attività produttive.

Il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) avrà il compito di mappare queste zone entro maggio 2025, mentre le Regioni dovranno adeguare i loro piani entro febbraio 2026.

Adeguamento Regionale e Periodo Transitorio

Le Regioni avranno 180 giorni per adeguarsi alla normativa, ossia entro giugno 2025. In caso di mancato adeguamento, si applicheranno direttamente le disposizioni del Testo Unico, garantendo uniformità e certezza del diritto su tutto il territorio nazionale.

🏰 Impatto e Prospettive Future

Il Testo Unico sulle Rinnovabili rappresenta un cambiamento significativo, ponendo le basi per un futuro energetico più sostenibile e accessibile. La riduzione della burocrazia e la promozione di aree dedicate agli impianti FER consentiranno un’accelerazione dello sviluppo del settore, rendendo l’Italia più competitiva a livello europeo.

🛠 Noi di Manny Service Group Srl seguiamo con attenzione l’evoluzione normativa nel settore energetico e siamo pronti a supportarti nella realizzazione di impianti rinnovabili. Contattaci per una consulenza personalizzata!

TestoUnicoRinnovabili #EnergieRinnovabili #TransizioneEnergetica #MannyServiceGroup #Sostenibilità #EfficienzaEnergetica

Per. Ind. Fergola Marco

🛠 Dispositivo Anticalcare Elettrolitico con Filtro e Magnete: Innovazione per la Protezione degli Impianti 🌬️

🛠 Dispositivo Anticalcare Elettrolitico con Filtro e Magnete: Innovazione per la Protezione degli Impianti 🌬️

Il calcare è uno dei problemi più comuni negli impianti idraulici domestici, causando incrostazioni e riduzione dell’efficienza energetica di caldaie e scambiatori di calore. Per prevenire questi problemi, oggi analizziamo il dispositivo anticalcare elettrolitico con filtro e magnete, una soluzione innovativa ed efficace per proteggere gli impianti.

🏘 Come Funziona?

Questo dispositivo viene installato sulla tubazione dell’acqua fredda sanitaria e agisce in tre fasi:

  1. Filtrazione delle impurità: l’acqua passa attraverso una maglia filtrante in acciaio inox che trattiene particelle fino a 50 μm.
  2. Separazione magnetica: un magnete al neodimio cattura le impurità ferromagnetiche, riducendo la presenza di micro-particelle dannose nell’impianto.
  3. Azione elettrolitica: grazie a una serie di elementi interni in lega di rame-zinco/titanio, viene generato un campo elettromagnetico che modifica la struttura cristallina del calcare, trasformandolo da calcite (dura e incrostante) in aragonite (polvere fine e facilmente eliminabile).

🔄 Vantaggi del Dispositivo

  • Protezione continua dell’impianto senza uso di prodotti chimici.
  • Migliora le prestazioni degli scambiatori di calore, mantenendo l’efficienza energetica della caldaia.
  • Riduce la manutenzione di rubinetti, docce e tubazioni.
  • Non altera le caratteristiche dell’acqua potabile, preservando la sua durezza naturale.
  • Semplice da installare e privo di alimentazione elettrica, con una durata operativa media di circa 7 anni.

🌟 Perché Utilizzarlo?

La presenza di calcare negli impianti domestici può causare gravi problemi, tra cui:

  • Ostruzione delle tubature con conseguente perdita di pressione.
  • Danni agli elettrodomestici come lavatrici, lavastoviglie e caldaie.
  • Aumento del consumo energetico dovuto alla riduzione dell’efficienza di scambio termico.
  • Maggiore necessità di interventi di manutenzione e riparazione.

🛠 Manutenzione e Sostituzione

Il dispositivo richiede poca manutenzione:

  • La cartuccia filtrante può essere pulita facilmente sotto acqua corrente.
  • Il magnete è protetto dal contatto diretto con l’acqua, semplificando le operazioni di pulizia.
  • Dopo circa 7 anni, si consiglia la sostituzione degli elementi interni per mantenere l’efficacia del sistema.

🚀 Conclusione

L’adozione di un dispositivo anticalcare elettrolitico con filtro e magnete rappresenta una scelta intelligente per chi desidera proteggere il proprio impianto idraulico, ridurre i costi di manutenzione e migliorare l’efficienza energetica. Senza bisogno di prodotti chimici o energia elettrica, questo sistema garantisce una protezione efficace e duratura nel tempo.

🛠 Noi di Manny Service Group Srl siamo esperti nell’installazione di sistemi di trattamento dell’acqua. Contattaci per una consulenza su misura!

Anticalcare #ManutenzioneImpianti #EfficienzaEnergetica #MannyServiceGroup #ProtezioneAcqua

Per. Ind. Fergola Marco

🏡 Ventilazione Meccanica Controllata (VMC): Cos’è e quali sono i suoi vantaggi? 💨

🏡 Ventilazione Meccanica Controllata (VMC): Cos’è e quali sono i suoi vantaggi? 💨

Oggi parliamo di un sistema fondamentale per garantire il comfort abitativo e la qualità dell’aria interna: la Ventilazione Meccanica Controllata (VMC).

💧 Cos’è la VMC?

La Ventilazione Meccanica Controllata è un sistema che permette di ricambiare l’aria negli ambienti chiusi in modo costante ed efficiente, evitando dispersioni di calore e migliorando il benessere degli occupanti.

A differenza della ventilazione naturale (aprire le finestre), la VMC filtra l’aria e recupera calore, garantendo un risparmio energetico e riducendo la formazione di muffe e condensa.

💪 I principali vantaggi della VMC

  1. Migliora la qualità dell’aria
    Rimuove agenti inquinanti, polveri e allergeni, ideale per chi soffre di allergie o asma.
  2. Previene muffe e umidità
    Aiuta a eliminare l’umidità in eccesso, evitando problemi strutturali e macchie di muffa sulle pareti.
  3. Risparmio energetico 💰
    Grazie al recupero di calore, evita dispersioni termiche e riduce i consumi di riscaldamento e raffrescamento.
  4. Maggiore comfort abitativo 🏠
    Garantisce un ricambio d’aria continuo senza dover aprire le finestre, riducendo sbalzi termici e rumori esterni.
  5. Migliore efficienza energetica 📈
    Un impianto VMC contribuisce a migliorare la classe energetica dell’edificio, aumentando il valore dell’immobile.

🔧 Tipologie di impianti VMC

  • VMC decentralizzata: ideale per singole stanze o ristrutturazioni senza opere invasive.
  • VMC centralizzata: perfetta per nuove costruzioni o ristrutturazioni importanti, garantisce un’efficienza maggiore.

🚀 Perché scegliere la VMC?

Installare un sistema VMC significa investire nel benessere della propria casa e nella salute degli occupanti, riducendo i consumi energetici e migliorando la qualità dell’aria.

🛠 Noi di Manny Service Group Srl siamo esperti nell’installazione di sistemi VMC per ogni esigenza. Contattaci per una consulenza personalizzata!

VMC #VentilazioneMeccanica #QualitàdellAria #EfficienzaEnergetica #MannyServiceGroup

Per. Ind. Fergola Marco

📈 Quanto incidono le tasse sulle bollette del gas? Scopriamo insieme la verità! 🔋

Molti non sanno che oltre il 40% dell’importo della bolletta del gas è costituito da tasse e imposte. Vediamo insieme una panoramica chiara di come sono suddivisi i costi e quali sono le componenti fiscali che gravano sui consumatori.

📊 Come si compone la bolletta del gas?

La bolletta del gas si suddivide in quattro principali componenti:

  1. Spesa per la materia prima gas (∼40-50%): è il costo effettivo del gas acquistato dal fornitore.
  2. Spesa per il trasporto e gestione del contatore (∼20-25%): comprende i costi per la distribuzione del gas fino alle abitazioni.
  3. Oneri di sistema (∼5-10%): costi stabiliti dallo Stato per il finanziamento del sistema energetico.
  4. Imposte e tasse (∼40-45%): comprendono accise, addizionali regionali e IVA.

📏 Le imposte sulla bolletta del gas

Le principali tasse che pesano sulla bolletta del gas sono:

  • Accisa statale: applicata su ogni metro cubo di gas consumato.
  • Addizionale regionale: varia da regione a regione e si somma all’accisa statale.
  • IVA: attualmente al 10% per i primi 480 Smc annui e al 22% per i consumi superiori.

🚨 Quanto incidono queste tasse sulla tua bolletta?

Facciamo un esempio pratico: se la tua bolletta mensile è di 100 euro, circa 40-45 euro sono solo tasse! Questo significa che meno della metà della spesa riguarda il reale consumo di gas.

🌟 Alternative al gas metano: il confronto

Per ridurre la dipendenza dal gas metano e abbattere i costi delle bollette, esistono soluzioni più efficienti e sostenibili:

  • Caldaie a pellet: hanno un costo iniziale maggiore ma permettono un notevole risparmio grazie al basso costo del pellet e agli incentivi statali.
  • Pompe di calore: ideali per il riscaldamento e il raffrescamento, funzionano con energia elettrica e sono molto efficienti se abbinate al fotovoltaico.
  • Solare termico: permette di produrre acqua calda sanitaria sfruttando l’energia del sole, riducendo drasticamente il consumo di gas.
  • Fotovoltaico con accumulo: consente di produrre e immagazzinare energia elettrica per alimentare pompe di calore e altri dispositivi, riducendo l’uso del metano.

🔧 Cosa puoi fare per abbattere i costi e migliorare l’efficienza?

  • Scegliere fornitori con tariffe competitive
  • Effettuare regolari controlli sull’efficienza dell’impianto
  • Valutare alternative come le pompe di calore o il solare termico
  • Informarsi sugli incentivi disponibili per la riqualificazione energetica

🛠 Noi di Manny Service Group Srl possiamo aiutarti a trovare la soluzione migliore per la tua casa o azienda. Contattaci per una consulenza su misura!

BolletteGas #TasseSulleBollette #RisparmioEnergetico #EfficienzaEnergetica #EnergieRinnovabili #MannyServiceGroup

Per. Ind. Fergola Marco

🏡 Guida alla Manutenzione Ordinaria del Climatizzatore ❄️🌡️

🏡 Guida alla Manutenzione Ordinaria del Climatizzatore ❄️🌡️

Mantenere il climatizzatore efficiente è essenziale per garantire aria pulita, ridurre i consumi e allungare la vita dell’impianto. Ecco alcuni semplici passaggi per una corretta manutenzione giornaliera e mensile.

Manutenzione Giornaliera

  • Evitare di impostare temperature troppo basse d’estate o troppo alte d’inverno per ridurre il consumo energetico.
  • Tenere porte e finestre chiuse quando il climatizzatore è acceso per ottimizzare la resa.
  • Verificare che non ci siano ostacoli davanti alle bocchette di uscita dell’aria.

Manutenzione Mensile

  • Pulizia dei filtri: estrarre i filtri e lavarli con acqua tiepida e sapone neutro. Asciugarli bene prima di rimetterli in posizione.
  • Verifica delle unità interne ed esterne: controllare che le unità non siano ostruite da polvere o detriti.
  • Scarico condensa: verificare che il tubo di scarico non sia intasato per evitare perdite d’acqua.
  • Controllo del telecomando: sostituire le batterie se necessario per evitare malfunzionamenti.

🔋 Manutenzione Annuale (da affidare a un tecnico specializzato)

  • Controllo del gas refrigerante per garantire il corretto funzionamento.
  • Verifica delle connessioni elettriche e delle parti meccaniche.
  • Pulizia approfondita dell’unità esterna per rimuovere polvere e detriti.

Seguendo queste semplici operazioni, il tuo climatizzatore resterà efficiente, migliorando la qualità dell’aria e riducendo i consumi energetici. 🌟

ManutenzioneClimatizzatore #EfficienzaEnergetica #RisparmioEnergetico #AriaPulita #MannyServiceGroup

Per. Ind. Fergola Marco

Guida alla manutenzione ordinaria della casa

🏡 Guida alla Manutenzione Ordinaria della Casa: Idraulica ed Elettrica 🏰

Mantenere la propria casa efficiente e sicura è fondamentale! Ecco alcune semplici operazioni di manutenzione giornaliera e mensile per impianti idraulici ed elettrici.

🚰 Manutenzione Idraulica

Giornaliera:

  • Controllare che i rubinetti non perdano acqua.
  • Evitare di gettare oli o residui nei lavandini per prevenire intasamenti.
  • Pulire i filtri rompigetto per mantenere il flusso dell’acqua ottimale.

Mensile:

  • Verificare il corretto scarico dei sifoni, utilizzando prodotti naturali come bicarbonato e aceto.
  • Controllare la pressione dell’acqua dell’impianto.
  • Ispezionare la caldaia e i termosifoni per eventuali anomalie.

🛠️ Manutenzione Elettrica

Giornaliera:

  • Spegnere sempre gli apparecchi elettronici non in uso per risparmiare energia.
  • Evitare di sovraccaricare le prese con troppi dispositivi.
  • Controllare che interruttori e prese non presentino segni di surriscaldamento.

Mensile:

  • Testare il funzionamento del salvavita premendo il pulsante di test.
  • Verificare lo stato dei cavi di elettrodomestici e prolunghe.
  • Pulire le ventole di raffreddamento di frigorifero e computer per prevenire il surriscaldamento.

Seguendo queste semplici pratiche, potrai prevenire problemi e mantenere la tua casa sempre sicura ed efficiente! 🌟

ManutenzioneCasa #Idraulica #Elettricita #Sicurezza #MannyServiceGroup

🔋 Le Batterie a Sabbia: Il Futuro dello Stoccaggio Energetico? 🔋

🔋 Le Batterie a Sabbia: Il Futuro dello Stoccaggio Energetico? 🔋

Nel panorama delle energie rinnovabili, una delle sfide più grandi è l’accumulo dell’energia per garantire un utilizzo costante ed efficiente, soprattutto quando sole e vento non sono disponibili. Tra le tecnologie emergenti, stanno guadagnando attenzione le batterie a sabbia, una soluzione innovativa che promette di rivoluzionare lo stoccaggio dell’energia termica.

Come Funzionano le Batterie a Sabbia?

A differenza delle batterie chimiche tradizionali, come quelle al litio, le batterie a sabbia immagazzinano calore piuttosto che elettricità. Il funzionamento è semplice:

✅ L’energia in eccesso prodotta da fonti rinnovabili viene utilizzata per riscaldare la sabbia fino a temperature elevate (tra i 500°C e i 1.000°C).

✅ La sabbia, che ha un’ottima capacità di accumulo termico, trattiene il calore per mesi con minime dispersioni.

✅ Quando necessario, il calore immagazzinato può essere trasformato in energia per alimentare reti di teleriscaldamento, processi industriali o turbine per la produzione di elettricità.

I Vantaggi di Questa Tecnologia

🔹 Alta efficienza energetica – Il sistema può trattenere calore per lunghi periodi con perdite minime.

🔹 Basso costo e sostenibilità – La sabbia è un materiale economico e facilmente reperibile.

🔹 Soluzione ideale per il teleriscaldamento – Le batterie a sabbia possono fornire calore a case e industrie senza necessità di combustibili fossili.

🔹 Lunga durata – Rispetto alle batterie chimiche, che si degradano nel tempo, queste soluzioni hanno una vita operativa molto più lunga.

Quali Sono le Applicazioni?

Questa tecnologia è già stata testata con successo in Finlandia, dove è stata installata la prima batteria a sabbia commerciale per fornire calore agli edifici residenziali. Potrebbe essere un’ottima soluzione anche in Italia per migliorare l’efficienza energetica nelle città e nelle industrie, riducendo la dipendenza dal gas naturale.

Il Futuro delle Batterie a Sabbia

Le batterie a sabbia rappresentano un passo avanti verso un sistema energetico più sostenibile e indipendente dai combustibili fossili. Grazie alla loro capacità di accumulo termico a lungo termine, potrebbero diventare una soluzione chiave per stabilizzare le reti energetiche rinnovabili e garantire un utilizzo ottimale delle risorse.

💡 Manny Service Group Srl è sempre attenta alle nuove tecnologie per l’efficienza energetica. Se vuoi saperne di più su soluzioni innovative per il risparmio energetico, contattaci!

📩 fergolamarco@outlook.it

📞 3206582093

Per. Ind. Fergola Marco

Manny Service Group Srl

“Come Pulire i Filtri Rompigetto del Rubinetto: Guida Facile per Lavabo, Bidet e Cucina” 🚰✨

Guida: Come Pulire i Filtri Rompigetto dei Rubinetti di Lavabo, Bidet e Cucina 🛠️💦

I filtri rompigetto sono piccoli componenti installati all’estremità dei rubinetti per ridurre il consumo d’acqua, migliorare il flusso e filtrare eventuali impurità. Con il tempo, possono ostruirsi a causa di calcare e detriti, riducendo il flusso d’acqua.

In questa guida vedremo passo dopo passo come pulire correttamente i filtri rompigetto dei rubinetti di lavabo, bidet e cucina.

🔹 Cosa ti Serve

✔️ Una chiave inglese o pinza regolabile

✔️ Un panno o nastro isolante (per proteggere il rubinetto)

✔️ Aceto bianco o anticalcare specifico

✔️ Uno spazzolino da denti o uno stuzzicadenti

✔️ Un piccolo contenitore

🔹 Passaggi per Pulire il Rompigetto

1️⃣ Smontare il filtro rompigetto

1. Controlla se il filtro è avvitato a mano: prova a svitarlo in senso antiorario.

2. Se è bloccato dal calcare, usa una chiave inglese o una pinza regolabile.

• 📌 Trucco: Avvolgi un panno attorno al rompigetto per evitare graffi sul metallo.

3. Estrai il filtro e la guarnizione, facendo attenzione a non perdere i pezzi.

2️⃣ Pulizia del Filtro

1. Sciacqua il filtro sotto acqua corrente per rimuovere detriti e impurità visibili.

2. Immergi il filtro in una soluzione di aceto bianco e acqua (50%-50%) per almeno 30 minuti.

• Se il calcare è molto ostinato, lascia il filtro immerso per un’ora o più.

• Se hai un anticalcare specifico, segui le istruzioni sulla confezione.

3. Strofina con uno spazzolino da denti usato per eliminare residui di calcare e sporco.

4. Usa uno stuzzicadenti o un ago per pulire i piccoli fori ostruiti nel filtro.

3️⃣ Rimontaggio e Test

1. Risciacqua bene il filtro sotto l’acqua corrente per eliminare residui di aceto o anticalcare.

2. Reinserisci la guarnizione e avvita nuovamente il filtro rompigetto al rubinetto in senso orario.

3. Stringi a mano e, se necessario, usa una pinza (proteggendo sempre con un panno).

4. Apri il rubinetto e testa il flusso dell’acqua. Se il getto è uniforme, il filtro è pulito e funzionante.

🔹 Ogni Quanto Pulire i Rompigetto?

🔄 Consigliato: una volta ogni 3-6 mesi, specialmente se l’acqua nella tua zona è molto dura (ricca di calcare).

⚠️ Se noti un flusso ridotto o spruzzi irregolari, probabilmente il filtro è ostruito e necessita di pulizia.

🔹 Consigli Extra

Se il filtro è troppo danneggiato o intasato, valuta la sostituzione (costano pochi euro e migliorano il risparmio idrico).

Se l’acqua nella tua zona è molto dura, puoi installare un addolcitore d’acqua per ridurre il calcare.

Per la pulizia frequente, sciacqua il rompigetto solo con acqua calda e un po’ di sapone neutro ogni mese.

🚀 Conclusione

Pulire periodicamente i filtri rompigetto aiuta a mantenere un flusso d’acqua costante, evitare sprechi eccessivi e prolungare la vita del rubinetto. Con pochi minuti di manutenzione, puoi migliorare l’efficienza del tuo impianto idraulico e ridurre la formazione di calcare! 💧🔧

Se hai bisogno di assistenza o di un controllo professionale, Manny Service Group Srl è sempre a disposizione! 🏠🔧

📞 Telefono: 0541 1647028

📧 Email: marco@mannyservicerimini.com